Locorotondo

A 7 Km dalla Masseria Poesia, il Borgo di Locorotondo, attualmente Comune Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si presenta arroccato su un altopiano delle Murge dei Trulli. Nel 2001 fu inserito nell'associazione "borghi più belli d'Italia".
Di origine medievale presenta una pianta di forma arrotondata con case, disposte a cerchi concentrici, che gli agricoltori edificarono sulla sommità del colle, tra cui le tipiche “cummerse”, casette dal tetto spiovente. E' denominato anche "Paese delle contrade": sono ben 146 quelle che la compongono.

Degne di nota sono la Cantina Sociale del vino " Locorotondo DOC"  e le numerose iniziative del GAL Valle d'Itria, il cui percorso naturalistico passa proprio davanti all'entrata della Masseria Poesia. Durante le vostre passeggiate potrete visitare le numerose masserie sparse nella Valle d'Itria degustando ed acquistando i rinomati prodotti tipici locali, tra cui spiccano vini e latticini freschissimi, che poterte trovare anche al mercato infrasettimanale del venerdì.

In questo borgo sono state effettuate numerose riprese cinematografiche nonché eventi di risonanza mondiale come il " Locus Festival". Spettacolare è la gara di fuochi pirotecnici che si svolge ogni anno in occasione della fiera di Ferragosto e della celebrazione del santo patrono della città, San Rocco, al quale i cittadini di Locorotondo sono molto devoti in quanto nel passato il santo passò e liberò il popolo dalla peste.